SAT ARCO APS

Sentiero: Degli Scaloni

: 428
: Casale-Brento
: 2.6 Km
: 648 m
: 2 ore e 15 minuti
: E: Escursionistico

ITINERARIO

Ceniga (ponte romano), maso Lizzone, Dos Tondo bivio 42B B, S.Antonio Strada provinciale (bivio 408).

PERCORSO

Da Ceniga si arriva al ponte Romano sul fiume Sarca, sulla cui destra orografica parte il sentiero che arriva all'entrata di Maso Lizzone. Si gira a sinistra, si svolta subito a destro percorrendo un ghiaione, poi nel bosco e si arriva alla base della parete che si inizia a salire arrivando a delle scale in ferro (costruite dai militari Austriaci nella prima guerra Mondiale nel 1909 per salire al bosco ceduo soprastante per tagliare la legna) e a degli "scaloni" scavati nella roccia e attrezzati con cordine metalliche (prudenza). Si arriva ad un punto panoramico con punto di partenza di una cordina metallica per il trasporto della legna a valle. Si prosegue a sinistra e si raggiunge il bivio 428 B (sentiero dell'Anglone-Dro), si continua fino ad incrociare la strada forestale, si segue la stessa per alcune centinaia di metri, si sale nel bosco arrivando nelle vicinanze di una stanga e quindi alla strada che sale da Padaro per S.Giovanni al Monte. Si gira a sinistra per un breve tratto in discesa e si arriva in località S.Antonio (dove inizia l'omonima "pontera") al bivio con il sentiero n. 408 che sale da Mandrea per S. Giovanni al monte in circa 1 ora.

Itinerario Altitudine Distanza Tempo salita Tempo discesa
Ceniga ponte romano Mt. 118 = 0 Ore 0.10
Maso Lizzone Mt. 121 Mt.   700 Ore 0.10 Ore 0.50
Dos Tondo (bivio 428 B) Mt. 507 Mt. 1.100 Ore 1.10 Ore 0.40
S.Antonio strada provinciale (bivio 408) Mt. 766 Mt.   800 Ore 0.50 0
Totale   Mt. 2.600 Ore 2.10 Ore 1.40

MAPPA


Notiziario

Apri il notiziario per vedere le attività proposte

2025

Archivio notiziari

2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014

Iscriviti alla nostra newsletter

I nostri maggiori sostenitori:

Cassa Rurale  Alto Garda Rovereto
Gobbi Sport
La Palma, Agenzia Viaggi