Il lago Santo di origine glaciale ed il Rifugio alpino Potzmauer situato a 1300 m e immerso in una conca di prati circondata da boschi di abete.
Il Lago Santo deve il suo nome a una suggestiva leggenda: si narra che un tempo, dove ora si trova il lago, ci fosse un terreno oggetto di feroci liti tra gli eredi, tanto che uno di loro, esasperato, auspicò che diventasse un lago. Da quel momento l’acqua cominciò a salire. Gli abitanti di Cembra, preoccupati per il pericolo incombente, si recarono in pellegrinaggio al terreno e quando il parroco vi gettò l’anello della Madonna, l’acqua si placò.
Il Rifugio Potzmauer era un tempo una malga, abbandonata con la scomparsa dell’allevamento in valle. È stato acquistato dal Comune di Grumes, che lo ha ristrutturato donandogli nuova vita.
Fonte Rete di riserve Val di Cembra Avisio