Gruppi
Scuola di Alpinismo e Sci alpinismo "Prealpi Trentine"
DATI
La Scuola Prealpi Trentine svolge da molti anni la propria attività di formazione e educazione alla frequentazione in sicurezza dell’ambiente alpino.
Direttore: LEONARDO MORANDI | 348 6593994
Per rimanere aggiornati sulle attività della scuola e per informazioni:
https://www.facebook.com/ScuoladiAlpinismoeScialpinismoPrealpiTrentine
https://www.facebook.com/groups/Scialpinismo/
La scuola di Alpinismo e Scialpinismo "Prealpi Trentine", per il 2023 prevede di organizzare i seguenti corsi:
-
46° Corso Scialpinismo Base SA1; gennaio – marzo
Direttore: Matteo Calzà (ISA)
Per info ed iscrizioni: Calzà Matteo (ISA) +39 3477221324 arcoteo@yahoo.it
Marco Picci (Asp.) +39 3401078227 piccimarco675@gmail.com
-
47° Corso Scialpinismo Avanzato SA2; marzo - aprile
Direttore: Diego Margoni (INSA) Diego Rossi (ISA)
Per info ed iscrizioni: Diego MARGONI (INSA) +39 348 7394341 info@dagambiente.it
Diego ROSSI (ISA) +39 349 2428847 diego.rossi83@gmail.com
-
48° Corso Roccia Avanzato AR1; giugno – luglio
Direttore: Fabrizio Miori (INA, IAL, CAAI)
Vice: Luca Bassetti (IA)
Per informazioni: Fabrizio Miori +39 331 3803820 fabrizio.miori@libero.it
-
49° Corso Ghiaccio Avanzato AG1; agosto - settembre
Direttore: Diego Margoni (INSA) Diego Rossi (ISA)
Per info ed iscrizioni: Diego MARGONI (INSA) +39 348 7394341 info@dagambiente.it
Diego ROSSI (ISA) +39 349 2428847 diego.rossi83@gmail.com
Per i corsi, nelle locandine allegate trovate i riferimenti per informazioni e iscrizioni.
Pagina su Facebook: https://www.facebook.com/ScuoladiAlpinismoeScialpinismoPrealpiTrentine.
Facebook gruppo: https://www.facebook.com/groups/Scialpinismo/
Web:http://www.satarco.it/it-it/gruppi/prealpi_trentine
LA STORIA
Le origini vanno ricercate nei lontani anni 70, precisamente nel 1977, quando grazie alla collaborazione tra i GRAM di Arco e di Riva si concretizza l’idea di far nascere una scuola di alpinismo locale. I corsi erano già iniziati due anni prima, quando Donato “Tello” Ferrai era diventato Istruttore Nazionale di Alpinismo. Nel 1975, infatti, la collaborazione tra il Tello e Sergio Calzà, presidente della sezione di Arco, con il supporto indispensabile degli amici dei GRAM di Arco e di Riva consentì lo svolgimento della prima edizione del corso di alpinismo. Nel 1978 abbiamo il primo corso di Alpinismo Perfezionamento e nel 1981 il primo coso sperimentale di Scialpinismo; fino al 1984 tutti i corsi furono diretti da Tello Ferrari, che continuò a dirigere i corsi di Scialpinismo fino al 1991. Tra i più attivi nella direzione dei corsi della Scuola possiamo ricordare, oltre al già citato Donato Ferrari: Fabrizio Miori, Lorenzo Giacomoni e Leonardo Morandi. Sempre per ricordare alcuni momenti salienti della scuola abbiamo: nel 1992 il primo corso di arrampicata libera e poi i vari raduni di scialpinismo dello Stivo a partire dal 1987.
Oggi la Scuola può contare su un nutrito staff di Istruttori che collaborano e rendono possibili le attività. Il direttore della scuola è Leonardo Morandi I.N.A.. La scuola può contare su altri due istruttori nazionali: Lorenzo Giacomoni I.N.A. e Diego Margoni I.N.S.A.. Gli Istruttori Titolati sono diciassette, otto gli Istruttori Sezionali e otto gli Aspiranti Istruttori, nuove e importantissime leve per il futuro della scuola.
L'attività della scuola non si esaurisce nei già impegnativi corsi di Alpinismo e di Scialpinismo ma si estende anche attraverso importantissime collaborazioni sia all'interno della Sezione di Arco sia con altre Sezioni Trentine della SAT. Tra le attività svolte con gli altri gruppi della SAT di Arco abbiamo quelle con il Gruppo Oltre le Vette, corsi di arrampicata e uscite in montagna e quella con il Gruppo dell'Alpinismo Giovanile. Tra le attività con altre sezioni ricordiamo le collaborazioni con: la Scuola Castel Corno, per il Corso Ghiaccio Verticale e le attività sponsorizzate a livello nazionale per la sicurezza “Montagna Sicura”.
Allegati
Scialpinismo Corso Base 2023
Alpinismo Corso Roccia Avanzato 2023
Alpinismo Corso Ghiaccio Alta Montagna Avanzato 2023
Modulo iscrizione a tutti i corsi
Regolamento corsi
Iscrizione obbligatorio consenso 2023
Iscrizione obbligatorio Corsi Scialpinismo curriculum
Iscrizione obbligatorio Alpinismo curriculum
Scialpinismo Corso Avanzato 2023